Sirene Journal #18
![sirene.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5e7e0615a278d5144ee05b07/1712918329874-VSYX2VWD2UG3AFW121GI/sirene.jpeg)
![Endless+g.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5e7e0615a278d5144ee05b07/1712918337343-ZQ3BCU96HUYKISTYUH29/Endless%2Bg.jpeg)
![Nigel+copia.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5e7e0615a278d5144ee05b07/1712918349199-AGWS8BAWENXIFTGUBM16/Nigel%2Bcopia.jpeg)
Sirene Journal #18
SIRENE è una rivista indipendente. Una piccola barca che naviga all’orizzonte, una comunità di spiriti liberi con il mare fuori e il mare dentro.
Grandi pagine di carta riciclata, ruvide e porose come solo le gore di sale lasciate dal mare sanno essere, ampi spazi bianchi, puri come un orizzonte sul mare e storie coinvolgenti, per entrare in sintonia con un’emergente comunità che guarda agli Oceani come crocevia dei destini del pianeta.
La carta è fatta di alghe e utilizza la flora marina in eccesso proveniente da ambienti lagunari a rischio. Per ogni mezzo chilo di alghe fresche si risparmia un chilo di legno. L’intero processo produttivo è stato scrupolosamente concepito per ottenere il minimo impatto ambientale.
32x23.8 cm / 100 pagine / stampato su carta riciclata di alghe
In questo numero:
La tribù delle rocce. Nel mare lento di Neil Agius. Identità cicladica. The endless summer. L’arte di svernare al Polo. Cape Cod: vivere sul limite. La necessità del blu. A bordo del dhow. Costa Rica: sete di oceano. Premio Gente di Mare #2.